Money: finanziamento pubblico e incentivi allo sviluppo della filiera musicale
Aggiungi
Ex Palazzo Poste – hall 1 – PANEL
con M. Emiliano (Pres. Regione Puglia), L. Capone (Ass. Industria Turistica e Culturale, Ass. Sviluppo economico – Regione Puglia), A. Patruno (Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio – Regione Puglia), G. Gattulli (Dirigente Struttura Giovani, Arti Performative e Multidisciplinari, Fund Raising e Patrocini Regione Lombardia), G. Cottafavi (Dirigente Servizio Cultura, Sport, Settore Spettacolo – Regione Emilia Romagna), F. Spadotto (Responsabile dell’Unità Organizzativa competente in materia di finanziamento al Sistema Musicale Regionale – Regione Friuli Venezia Giulia), M.P. Bruno (Dirigente sezione Economia della Cultura – Regione Puglia), C. Veronico (Coordinatore Puglia Sounds). Modera A. Stornaiolo
9 giugno / 10:30 – 12:00
L’incontro rappresenta un’occasione per confrontarsi sulle politiche per la valorizzazione e lo sviluppo della filiera musicale in Italia. All’eterno rinvio di una legge organica capace di regolamentare lo spettacolo dal vivo, fanno da contraltare le esperienze positive maturate in diverse regioni italiane. Evidenziare e mettere in relazione queste esperienze sarà utile per avviare la costruzione di una rete e rilanciare il dibattito sull’esigenza di offrire un nuovo quadro normativo ad un settore che rappresenta un patrimonio dalle enormi potenzialità.